Osteopatia per la danza

Stabilizzazione e controllo dell'articolazione scapolo toracica.

Corretta attivazione muscolare e placement di bacino e colonna vertebrale rispetto all'uso dell' en-dehor.

Differenza tra rotazione interna ed esterna dell'anca. Come stabilizzare schiena e bacino durante la performance.


Kinesio Taping, usato come supporto in caso di infortuni lievi.

Trattamento dei tessuti molli. Manipolazioni. Mobilizzazioni articolari. Release fasciale.
. identificare la causa del dolore e pianificare il trattamento
​
. insegnare al danzatore a gestire il dolore in modo indipendente
​
. migliorare la tecninca con l'obiettivo di prevenire infortuni
​
. aiutare il danzatore a sviluppare una corretta routine di riscaldamento e stretching post allenamento
​
. sviluppare consapevolezza della propria postura e anatomia
​
. migliorare la performance artistica lavorando su: flessibilità, estensione, forza, potenza ed elevazione
Lezioni regolari & Seminari
Workshop e Laboratori
-Dance & Injury-
L'obiettivo di questi workshop è di approfondire la conoscenza del corpo umano dal punto di vista anatomico e meccanico in relazione al movimento e agli infortuni. I danzatori, sia professionisti che non, subiscono e convivono con infortuni di vario genere per tutta la durata della loro carriera. Come prevenire un infortunio? Come muoversi quando infortunati? E' giusto fare lezione oallenamento? Quando è necessario fermarsi? Possedere un'adeguata conoscenza dell'anatomia e della biomeccanica permette sia di prevenire infortuni ma anche di reagire attivamente qualora un infortunio avvenisse. Questo concetto è la giusta chiave per progredire nella propria carriera artistica.